Vocabolario

Piallaccio


Sostantivo
piallaccio m(plurale: piallacci)

  1. (falegnameria) listello ottenuto dallo scarto dei tronchi d'albero segati longitudinalmente per portarli a sezione quadra
  2. (falegnameria) foglio di legno ottenuto segando un tronco con lame di spessore inferiore a 4 mm. I fogli, incollati tra di loro, formano il compensato. Se tali fogli vengono ricavati da legni più pregiati (come noce e mogano) e con spessore non maggiore di 1 mm vengono utilizzati per ricoprire legni meno pregiati (abete, castagno)
  3. (toscano) zolla di terra ricoperta di erba

Sillabazione
pial | làc | cio

Etimologia
derivato di pialla


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione