Vocabolario

Pezza


Sostantivo
pezza f sing (plurale: pezze)


  1. (tessile)(abbigliamento) pezzo di tessuto, solitamente di forma regolare, che può essere adibito a diversi usi, per: spolverare, lavare i pavimenti, asciugarsi le mani (= straccio/ strofinaccio), o in strisce più lunghe per fasciare una ferita (= benda): pezza di garza, o per riparare un altro indumento (= toppa)
  2. (araldica)figure che compaiono sullo scudo in posizione fissa, senza far parte delle pezze onorevoli (dette anche pezze di 2º ordine: scudetto, gherone, punta, pila, capo-palo, capo-banda, capo-sbarra, capo-scaglione, capo-decusse, campagna-palo, gousset, cantone, lambello,orlo, amaidi,pianura , terrazzo)
  3. (araldica) figure di natura geometrica che compaiono sullo scudo in posizione variabile (dette anche pezze di 3º ordine: fuso, losanga, , losanga vuota, losanga forata, bisante, tortello,triangolo )

Sillabazione
pèz | za

Etimologia
dal celtico pettia, da cui anche il francese pièce, oppure dal protoromanzo petia/pecia passato al francese antico piece

Proverbi

  • pezza d’appoggio
  • pezza da piedi (usata in tempi passati per fasciare i piedi dei soldati): nullità

pezzo di stoffa (s.f.), panno (s.f.), pezzuola (s.f.), scampolo (s.f.), striscia (s.f.), drappo (s.f.), benda (s.f.), straccio (s.f.), cencio (s.f.), toppa (s.f.), rattoppo (s.f.), rotolo di panno (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>