Vocabolario

Pesca


Sostantivo
pesca f sing (plurale: pesche)

  • (botanica)(gastronomia) il frutto del pesco
  • Sostantivo pesca f
  • (zootecnica)(economia) l'atto del pescare
  • Voce verbale pesca
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di pescare

  • Sillabazione

    • (il frutto e significati correlati) pè | sca
    • (latto del pescare e significati correlati)'' pé | sca

    Pronuncia

    • (il frutto e significati correlati) IPA: /'pɛska/
    • (latto del pescare e significati correlati) IPA: /peska/

    Etimologia

    • (il frutto e significati correlati) da pèrsica, un frutto persico
    • (latto del pescare e significati correlati)'' Etimologia mancante

    Citazioni

    "Ma la pesca con l'amo e le reti, per qualsiasi tipo di pesce, è chiaramente un colpevole atto di ghiottoneria e avidità da parte di chi desidera mangiare pesce; rappresenta inoltre un intorbidire le acque del mare, e un penetrare nelle sue profondità senza una buona ragione" (Plutarco)

    Alterati
    ; frutto

    • (diminutivo) peschetta, peschina, pescuccia
    • (accrescitivo) pescona, pescone

    Proverbi

  • (frutto) Pela il fico allamico e la pesca al nemico.''

  • ematoma (s.f.), livido (s.f.), occhiaia (s.f.), borsa sotto gli occhi (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>