Vocabolario

Perentorio


Aggettivo
perentorio m sing
(singolare maschile: perentorio, plurale maschile: perentori, singolare femminile: perentoria, plurale femminile: perentorie)


  1. ciò che non dà luogo a replica, che non ammette rimedio
  2. riferito ad un termine o ad una scadenza, ultimo, definitivo
  3. (diritto) eccezioni che hanno per oggetto la perenzione

Sillabazione
pe | ren | tò | rio

Pronuncia
IPA: /peren'tɔrjo/

Etimologia
dal latino tardo peremptorius, derivazione di perimĕre ossia "distruggere, annientare"

Derivate

  • perentorietà

  • categorico (agg.), tassativo (agg.), deciso (agg.), fermo (agg.), rigido (agg.), inflessibile (agg.), energico (agg.), indiscutibile (agg.), indubbio (agg.), autoritario (agg.), imperioso (agg.), indilazionabile (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>