Vocabolario

Perdita


Sostantivo
perdita f sing (plurale: perdite)


  1. mancanza di qualcosa avuta in precedenza
  2. (economia)(commercio)(finanza)Definizione mancante

Sillabazione
pèr | di | ta

Pronuncia
IPA: /'pɛrdita/

Etimologia
dal latino perdĭta, femminile di perdĭtus, participio passato di perdĕre ossia "perdere"

Proverbi

  • a perdita docchio'':

  • privazione (s.f.), sottrazione (s.f.), smarrimento (s.f.), mancanza (s.f.), scomparsa (s.f.), allontanamento (s.f.), morte (s.f.), lutto (s.f.), diminuzione (s.f.), calo (s.f.), esaurimento (s.f.), danno (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione