Pensione
Sostantivo
pensione f sing (plurale: pensioni)
(diritto)(economia) emolumento assegnato mensilmente da un ente di previdenza a chi non può lavorare per anzianità o per altro motivo Sillabazione
pen | siò | ne
Pronuncia
IPA: /pen'sjone/
Etimologia
dal latino pensio ossia "pagamento"
Citazioni
"V'è quasi sempre un'ambivalenza nel lavoro, che è al tempo stesso un asservimento, una fatica, ma anche una fonte d'interesse, un elemento di equilibrio, e un fattore di integrazione alla società. Quest'ambiguità si riflette nella pensione, che si può considerare come una specie di grande vacanza, o come una caduta tra gli scarti" (Simone de Beauvoir)
Derivate
pensionabile, pensionabilità, pensionamento, pensionante, pensionare, pensionario,pensionato, pensionistico Alterati
- (diminutivo) pensioncella, pensioncina
- (peggiorativo) pensionaccia
Proverbi
andare in pensione: smettere di lavorare dopo un determinato periodo di anni e nel contempo percepire una remunerazione economica frutto di quanto accantonato riposo (s.f.), retta (s.f.), vitto e alloggio (s.f.), dozzina (s.f.), alberghetto (s.f.), garni (s.f.)...
Leggi tutto >>