Vocabolario

Pendio


Aggettivo
pendio m sing (plurale: pendii)


  1. (geografia) luogo in pendenza
  2. Lauto si è fermata sul pendio''
  3. (per estensione) la qualità del pendere, dell'essere inclinato
  4. Non è stato facile arrivare qui a piedi a causa del forte pendio
  5. (senso figurato) periodo difficile, stato d'animo che tende a peggiorare sempre più
  6. Dopo la morte del padre si è incamminata sul pendio della disperazione
  7. Il pendio dellabbandono'' (titolo di una canzone di Carmen Consoli)

Sillabazione
pen | dio

Pronuncia
IPA: /pen'dio/

Etimologia
deriva da pendere, dal latino pendēre

Derivate

  • parapendio

  • pendenza (s.m.), inclinazione (s.m.), dislivello (s.m.), scoscendimento (s.m.), pendice (s.m.), declivio (s.m.), versante (s.m.), fianco (s.m.), costa (s.m.), scarpata (s.m.), china (s.m.), spiovente (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>