Vocabolario

Pendant

Sostantivo
pendant

  1. sinonimo di orecchino, gioiello: usato nel caso di gioiello che si porta appeso a una collana o bracciale
  2. oggetto o persona somigliante ad altri, una copia nello stesso stile; può riferirsi sia a quadri, che ad accessori di abbigliamento
  • fare da pendant a Tizio, essere il pendant di Cornelia
  • Il tal quadro con mazzo di iris doveva essere il pendant di quello raffigurante un mazzo di girasoli poiché si trovavano un tempo nella stessa sala

    1. indica un oggetto destinato a formare una coppia con un altro; la coppia deve avere una coerenza per colore, stile, argomento, finalità o altro elemento unificante
    2. gemello, copione, replica, abbinato, abbinamento, corollario, completamento

    In italiano questa parola francese è diventata molto popolare: propriamente significa "pendente", e infatti è usata in oreficeria per denotare orecchini pendenti o elementi preziosi complementari che sono apposti o pendono da altri gioielli; ma, secondo un uso proprio anche del francese, questa parola ha acquistato il significato figurato di corrispondente, complemento, abbinamento. Plausibilmente questa estensione di significato è stata mutuata proprio dalle coppie di orecchini, o dai monili pensati per essere portati assieme.

    Sostantivo
    pendant
  • (araldica) elemento che pende dal listello di un lambello
  • Preposizione pendant
  • analogamente a durante, esprime una idea di sospensione temporale

    • italiano

    • francese
      • (araldica) Le guide de lhéraldique, di Claude Wensler - edito a Rennes nel 2002''


    Etimologia
    In italiano questa parola francese è diventata molto popolare: propriamente significa "pendente", e infatti è usata in oreficeria per denotare orecchini pendenti o elementi preziosi complementari che sono apposti o pendono da altri gioielli; ma, secondo un uso proprio anche del francese, questa parola ha acquistato il significato figurato di corrispondente, complemento, abbinamento. Plausibilmente questa estensione di significato è stata mutuata proprio dalle coppie di orecchini, o dai monili pensati per essere portati assieme.

    riscontro (s.m. inv.), corrispondenza (s.m. inv.), complementarità (s.m. inv.), simmetria (s.m. inv.), pendente (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>