Vocabolario

Pellucido


Aggettivo
pellucido m (singolare maschile: pellucido, plurale maschile: pellucidi, singolare femminile: pellucida, plurale femminile: pellucide)

  1. detto di ciò che, facendosi attraversare parzialmente dalla luce, lascia trasparire in modo variamente indistinto gli oggetti dietro di sé; rispetto all'aggettivo diafano indica genericamente un grado minore di trasparenza
  2. Ha le penne del busto di un nero cambiante, che va dallazzurro del pavone alla fiamma del carbonchio e persino alla fiamma del carbone. Su quel nero discende dalla testa una cascatella di piume gemmate, lunghe, esili ed aeree. Somiglia un ruscelletto di perle. Se l'aria o lo zefiro, come si chiama in retorica, vi scherza dentro, pare che le rifili di baci quelle penne; è un visibilio. Questo ruscelletto caduto sulla schiena si perde, e poi si ripiglia alle radici della coda, cascando a destra e a sinistra in pellucida mantiglia.'' (Giovanni Faldella, Le "figurine")

Sillabazione
pel | lù | ci | do

Etimologia
dal latino pellucidus, composto di per "attraverso" e lucidus "luminoso, splendente"

Correlate

  • pellucidità; (cnfr) traslucido


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>