Vocabolario

Pelago


Sostantivo
pelago m sing (plurale: pelaghi)


  1. (ling. lett.) mare aperto
  2. (per estensione) distesa di acque minacciose
  3. (fig) gran quantità di cose complicate, fastidiose, ecc; situazione difficile, complicata, ecc.
  • cacciarsi in un pelago di guai = "cacciarsi in un mare di guai"

  • IPA: /'pɛlago/

    Sillabazione
    pè | la | go

    Pronuncia
    IPA: /'pɛlago/

    Etimologia
    dal latino pelăgus, derivato a sua volta dal greco πέλαγος, pélagos, "mare"

    Derivate

  • pelagico, impelagarsi

  • Alterati
    (diminutivo) pelaghetto

    alto mare (s.m.), acqua profonda (s.m.), gran quantità (s.m.), massa (s.m.), moltitudine (s.m.), mare (s.m.), marea (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>