Vocabolario

Pelago


Sostantivo
pelago m sing (plurale: pelaghi)


  1. (ling. lett.) mare aperto
  2. (per estensione) distesa di acque minacciose
  3. (fig) gran quantità di cose complicate, fastidiose, ecc; situazione difficile, complicata, ecc.
  • cacciarsi in un pelago di guai = "cacciarsi in un mare di guai"

  • IPA: /'pɛlago/

    Sillabazione
    pè | la | go

    Pronuncia
    IPA: /'pɛlago/

    Etimologia
    dal latino pelăgus, derivato a sua volta dal greco πέλαγος, pélagos, "mare"

    Derivate

  • pelagico, impelagarsi

  • Alterati
    (diminutivo) pelaghetto

    alto mare (s.m.), acqua profonda (s.m.), gran quantità (s.m.), massa (s.m.), moltitudine (s.m.), mare (s.m.), marea (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione