Vocabolario

Peculato


Sostantivo peculato m (plurale: peculati)

  • (diritto) appropriazione, utilizzo, alienazione, distruzione o detenzione indebiti, costituente reato di rilevanza penale, di denaro e altri beni mobili in possesso degli organi amministrativi dello Stato, a proprio o altrui vantaggio, da parte di chi, pubblico ufficiale o incaricato di servizio pubblico, si trova nella posizione di usufruirne per ragioni legate al suo incarico nella pubblica amministrazione (p.a.)


  • Sillabazione
    pe | cu | là | to

    Pronuncia
    IPA: /peku'lato/

    Etimologia
    dal latino peculium "peculio, patrimonio" attraverso la voce peculatum, derivato di peculari "derubare lo Stato del peculio"

    furto di denaro pubblico (s.m.), sottrazione di denaro pubblico (s.m.), sottrazione (s.m.), furto (s.m.), corruzione (s.m.), concussione (s.m.), malversazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>