Vocabolario

Peccato


Sostantivo
peccato m sing (plurale: peccati)


  1. (religione) violazione volontaria o involontaria di uno o più comandamenti
  2. confrontando un grave peccato ed uno meno ad alcuni sembra plausibile laccettazione di quello lieve''
  3. azione empia secondo precetti religiosi
  4. quellindividuo è continuamente tentato dal peccato ''
  5. (per estensione) trasgressione, soprattutto nell'agire, volontaria o non voluta
  6. così fu libero dalle conseguenze del peccato tanto da riuscire a vedere con maggior nitidezza ed obiettività

Sillabazione
pec | cà | to

Etimologia
dal latino peccatum, derivazione di peccare

Citazioni

"Amare il peccatore e odiare il peccato." (Agostino d'Ippona)

Derivate

  • peccatore

  • Alterati

    • (diminutivo) peccatino, peccatuccio
    • (peggiorativo) peccataccio
    • (accrescitivo) peccatone

    Proverbi

    • Al medico, al confessore e allavvocato, bisogna dire ogni peccato .''
    • peccato che tu te lo sia perso, era divertente: esprime un rammarico
    • ...ma è un peccato veniale: esprime poca considerazione per la condotta morale

    colpa (s.m.), trasgressione (s.m.), violazione (s.m.), caduta (s.m.), vizio (s.m.), perversione (s.m.), traviamento (s.m.), pervertimento (s.m.), scandalo (s.m.), delitto (s.m.), crimine (s.m.), errore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>