Vocabolario

Paziente


Aggettivo
paziente m e f sing (plurale: pazienti)


  1. che tollera con rassegnazione circostanze sfavorevoli
  2. che tollera problemi e/o difficoltà
  3. che tollera una condizione ardua momentanea o duratura nel tempo
  4. che attende, anche in modo congeniale e/o necessario

Sostantivo
paziente (plurale: pazientii)

  1. (medicina) malato che è curato da un medico
  2. individuo/persona in cura e/o terapia presso e/o accolto da un "dottore e/o medico" o più

Sillabazione
pa | zièn | te

Pronuncia
IPA: /pa'tsjɛnte/

Etimologia
dal latino patiens, participio presente di pati cioè "soffrire, sopportare"; significa quindi "colui che soffre, che sopporta"

buono (agg.), calmo (agg.), sereno (agg.), tranquillo (agg.), mite (agg.), mansueto (agg.), docile (agg.), remissivo (agg.), arrendevole (agg.), condiscendente (agg.), tollerante (agg.), clemente (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>