Vocabolario

Pavimento


Sostantivo
pavimento m sing (plurale: pavimenti)

  1. (edilizia)(architettura) in un ambiente chiuso, la superficie sulla quale si cammina, generalmente rivestita da materiali lisci
  2. il rivestimento che copre tale superficie
  3. nelle piazze e nelle strade: pavimentazione
  4. (anatomia) pavimento della bocca: la superficie inferiore della cavità boccale
  5. (geografia) pavimento abissale: il fondo oceanico oltre i 3000 metri di profondità

Sillabazione
pa | vi | mén | to

Pronuncia
IPA: /pavi'mento/

Etimologia
dal latino pavimentum da pavire ossia "battere", "assodare battendo" e quindi: (suolo) battuto

Derivate

  • pavimentale, pavimentare, pavimentato, pavimentatore, pavimentazione, pavimentista

  • rivestimento (s.m.), pavimentazione (s.m.), selciato (s.m.), lastricato (s.m.), acciottolato (s.m.), ammattonato (s.m.), macadam (s.m.), impiantito (s.m.), parquet (s.m.), tavolato (s.m.), assito (s.m.), pianale (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>