Vocabolario

Paventare


Verbo
Transitivo
paventare

  • avere paura di qualcuno o qualcosa.

  • Decisamente errato l'uso di "paventare" (invalso soprattutto nel linguaggio dei politici o di certo giornalismo) nel senso di "progettare, prevedere": "Stiamo paventando un disegno di legge", "Ecclestone paventa un nuovo Gran Premio di Formula 1". Quasi inspiegabile l'errore: forse una secondaria assonanza con "ventilare"?

    Sillabazione
    pa | ven | tà | re

    Pronuncia
    IPA: /paven'tare/

    Etimologia
    dal latino paventare

    Correlate

  • temere

  • temere (v.tr.), avere paura (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>