Vocabolario

Patrimonio


Sostantivo
patrimonio m sing (plurale: patrimoni)


  1. (diritto)(economia)(commercio)(finanza)(statistica) l'insieme dei beni immobili e mobili, di valori e di proprietà di un soggetto
  2. il patrimonio personale, il patrimonio dello stato
  3. (senso figurato) tutto ciò che ha un valore
  4. la cultura è un patrimonio

Sillabazione
pa | tri | mò | nio

Pronuncia
IPA: /patri'mɔnjo/

Etimologia
dal latino patrimonium, derivazione di pater cioè padre e munus cioè compito, ovvero "condizione legale di pater"; letteralmente vuol dire "compito di padre", all'inizio "compito di un uomo di rendere legittima la propria condizione di padre", poi "compito di un uomo di gestire i beni di famiglia", infine diventato "significato economico di una proprietà" a prescindere dal genere del proprietario

Derivate

  • patrimoniale

  • beni (s.m.), ricchezza (s.m.), averi (s.m.), mezzi (s.m.), denaro (s.m.), capitale (s.m.), sostanza (s.m.), possesso (s.m.), proprietà (s.m.), possedimenti (s.m.), capitale (s.m.), fortuna (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione