Patente
Aggettivo
patente f sing (plurale: patente)
- Definizione mancante
- (araldica) attributo araldico che si applica alle pezze, soprattutto la croce, che presentano le braccia che si vanno allargando verso il bordo dello scudo; la croce patente è frequentemente anche scorciata, ma questo caso deve essere blasonato
Sostantivo patente f sing (plurale: patenti)
- (diritto) permesso concesso dal potere a ciò abilitato, che permette l'esercizio di una determinata professione; anche il relativo certificato
- patente di guida : abilitazione alla guida di veicoli a motore ottenuta tramite superamento di una prova teorica e pratica
Sillabazione
pa | tèn | te
Pronuncia
IPA: /pa'tɛnte/
Etimologia
- (aggettivo) dal latino patens, participio presente di patere ossia essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi;
- (sostantivo)per ellissi da lettera patente
Derivate
patentemente Correlate
croce patente, mandorle pelate Alterati
(diminutivo): patentino chiaro (agg.), certo (agg.), indubbio (agg.), indiscutibile (agg.), innegabile (agg.), evidente (agg.), lampante (agg.), palese (agg.), manifesto (agg.), visibile (agg.), tangibile (agg.)...
Leggi tutto >>