Vocabolario

Partorire


Verbo
Transitivo
partorire


  1. l'atto di far nascere un figlio dal proprio grembo, da parte di femmina di mammifero
  2. ha partorito un bel maschietto
  3. oggi la giumenta deve partorire
  4. creare, produrre

Sillabazione
par | to | rì | re

Etimologia
dal latino parturire ossia "avere le doglie del parto"

Derivate

  • partorimento

  • Correlate

  • doglie, nascituro, neonato, ostetrico, parto, puerpera

  • dare alla luce (v.tr. e v.intr.), mettere al mondo (v.tr. e v.intr.), generare (v.tr. e v.intr.), sgravarsi (v.tr. e v.intr.), figliare (v.tr. e v.intr.), produrre (v.tr.), generare (v.tr.), creare (v.tr.), inventare (v.tr.), ideare (v.tr.), produrre (v.tr.), causare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>