Vocabolario

Partizione


Sostantivo
partizione f sing (plurale: partizioni)


  1. suddivisione in varie parti
  2. (araldica) divisione dello scudo, o di una partizione, di una figura o di un carico, secondo le direzioni araldiche; nell'araldica francese si usa il termine convenevoli partizioni

Sillabazione
par | ti | zió | ne

Etimologia
dal latino partitio cioè partiri ossia "dividere"

Derivate

  • bipartizione, tripartizione

  • divisione (s.f.), suddivisione (s.f.), spartizione (s.f.), separazione (s.f.), distribuzione (s.f.), ripartizione (s.f.), parte (s.f.), sezione (s.f.), reparto (s.f.), scomparto (s.f.), ripartizione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>