Vocabolario

Partire


Verbo
Intransitivo
partire


  1. spostarsi da un luogo all'altro
  2. devo partire per Parigi
  3. mettere in movimento un congegno
  4. il veicolo non parte

Sillabazione
par | tì | re

Pronuncia
IPA: /par'tire/

Etimologia
dal latino partire o partiri ossia "dividere"

Citazioni

"Sono sempre un po' triste, prima di partire poi appena ho chiuso la porta di casa l'umore improvvisamente cambia e comincia quella frizzante e leggera eccitazione che mi consolerà per tutto il viaggio" (Vasco Rossi)


Derivate

  • ripartire

  • allontanarsi (v.intr.), andarsene (v.intr.), assentarsi (v.intr.), muoversi (v.intr.), avviarsi (v.intr.), salpare (v.intr.), decollare (v.intr.), prendere il via (v.intr.), mettersi in movimento (v.intr.), avviarsi (v.intr.), mettersi in funzione (v.intr.), perdere il controllo (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>