Vocabolario

Participio_presente


Locuzione nominale
participio_presente m sing


  1. (grammatica) modo verbale della lingua italiana (avente, raggiante, folgorante) che indica l'azione in atto. Viene usato principalmente in funzione di aggettivo (pesante, indisponente, mancante) e sostantivo (assistente, insegnante, badante), più raramente come verbo
  2. In questa espressione luso di un participio_presente è più indicato.''

Sillabazione
par | ti | cì | pio - pre | sèn | te

Pronuncia
IPA: /parti'ʧipjo pre'zɛnte/

Etimologia
composizione di participio e di presente


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>