Vocabolario

Partenza


Sostantivo
partenza f sing (plurale: partenze)


  1. il periodo di tempo in cui un oggetto o una persona viene allontanato o si allontana da un luogo per raggiungerne un altro, più o meno distante
  2. la partenza del treno è stata lentissima
  3. la partenza di Luigi è stata dolorosa
  4. (sport) l'avvio di una gara
  5. la partenza della tappa avverrà alle due
  1. riferito ad una macchina, il momento in cui questa comincia a funzionare
  2. la partenza della mia automobile è lenta

Sillabazione
par | tèn | za

Pronuncia
IPA: /par'tɛntsa/

Etimologia
derivazione di partire ( dal latino partire o partiri cioè "dividere")

Derivate

  • ripartenza

  • allontanamento (s.f.), distacco (s.f.), addio (s.f.), separazione (s.f.), dipartita (s.f.), commiato (s.f.), via (s.f.), inizio (s.f.), avvio (s.f.), avviamento (s.f.), spinta iniziale (s.f.), principio (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>