Vocabolario

Partecipare


Verbo
Intransitivo
partecipare


  1. fare parte di un gruppo, di un pensiero, di un'azione
  2. essere coinvolti in qualcosa
  3. (per estensione) assistere, anche senza essere attivi in quanto si vede, si compie, si ascolta o sente

Transitivo
partecipare
  • prendere parte

  • Sillabazione
    par | te | ci | pà | re

    Pronuncia
    IPA: /parteʧi'pare/

    Etimologia
    dal latino participare che deriva da partĭceps cioè "partecipe", formato da parsossia "parte" e capere ovvero "prendere"; significa quindi "prendere parte"

    Citazioni

    "ringraziate con gioia il padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce." (Lettera ai Colossesi)
    ,testo CEI 2008

    Derivate

  • partecipabile, partecipamento, partecipante, partecipanza, partecipativo, partecipato, partecipatore, partecipazione, partecipazionismo,partecipe

  • prendere parte (v.intr.), aderire (v.intr.), intervenire (v.intr.), assistere (v.intr.), compartecipare (v.intr.), essere partecipe (v.intr.), condividere (v.intr.), informare (v.tr.), comunicare (v.tr.), rendere noto (v.tr.), annunciare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>