Vocabolario

Parolaccia


Sostantivo
parolaccia f sing (plurale: parolacce)


  1. peggiorativo di parola
  2. (grammatica)(linguistica)(sociologia) parola o locuzione volgare o blasfema, che serve a parlare in modo offensivo delle pulsioni fondamentali dell'uomo, rendendole metafora delle proprie emozioni
  3. termine molto complicato, che si prova imbarazzo a dirlo
  4. : la sua vera definizione è questa parolaccia

Sillabazione
pa | ro | làc | cia

Etimologia
peggiorativo di parola che deriva dal latino tardo parabŏla

brutta parola (s.f.), parola volgare (s.f.), volgarità (s.f.), oscenità (s.f.), vocabolo sconcio (s.f.), sconcezza (s.f.), offesa (s.f.), sproposito (s.f.), trivialità (s.f.), scurrilità (s.f.), turpiloquio (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>