Vocabolario

Ordine


Sostantivo
ordine m sing (plurale: ordini)


  1. disposizione non casuale di oggetti o idee
  2. corretta disposizione di oggetti o idee
  3. disposizione verbale o scritta, formulata in tono assoluto e preciso
  4. dopo aver dato un ordine, la seconda volta in una situazione simile non seppe comunque come comportarsi
  5. (economia), (commercio) richiesta di un prodotto o servizio
  6. (architettura) serie orizzontale di elementi architettonici simili, disposti in modo da formare un organismo continuo formale o strutturale
  7. (biologia), (zoologia), (botanica) in tassonomia, categoria di classificazione degli organismi viventi intermedia tra la classe e la famiglia
  8. (matematica) numero di vertici di un grafo
  9. (araldica), (storia), (sociologia), (diritto) istituzione (generalmente onorifica), con cui un governo, una dinastia, un ente, un'associazione, o un ordine religioso insignisce uno o più individui; l'ordine onorifico seleziona i suoi membri mediante l'assegnazione di onorificenze di diverso grado
  10. (per estensione) "propensione" individuale al decoro; "buona creanza"
  11. (per estensione) espressione, anche delle forze armate e/o istituzionali dello stato, che sancisce il ritorno alla civiltà o ad uno stato di quiete
  12. richiamo all ordine''

Sillabazione
ór | di | ne

Pronuncia
IPA: /ˈor.di.ne

Etimologia
dal sostantivo latino ordo

Derivate

  • sottordine

  • Correlate

    • sistematicità
    • metodo
    • perfezione
    • sollecitudine
    • (per estensione) salvaguardia

    Proverbi

    • ordine religioso:nella chiesa cattolica comunità,aderente ad una regola, approvata dal papa o dal vescovo nella cui diocesi risiedono
    • forze dellordine: linsieme di coloro addetti a compiere doveri civili, militari e talvolta politici, nazionali ed intenazionali


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>