Vocabolario

Parola


Sostantivo
parola f sing (plurale: parole)

  1. (linguistica) insieme di fonemi che servono per esprimersi, raggruppati in una frase servono ad esprimere un'idea o una nozione
  2. in forma di singolare collettivo può intendersi un discorso
  3. Loratore prese la parola ''
  4. insegnamento
  5. La parola del Vangelo
  6. capacità di comunicare, parlare
  7. Gli manca la parola
  8. informazione, promessa, onestà
  9. Non ne fece parola
  10. Mi ha dato la sua parola
  11. Lui è un uomo di parola
  12. ingiuria
  13. Volarono parole grosse

Sillabazione
pa | rò | la

Pronuncia
IPA: /pa'rɔla/

Etimologia
dal latino volgare paraula, derivato dal tardo latino parabǒla con il significato dapprima di "parabola" e poi di discorso e infine "parola"

Citazioni

"Lampada per i miei passi è la tua parola , luce sul mio cammino " (Salmo)

"Ammettendo che qualche cosa di nuovo venga detta ogni anno, oppure ogni secolo o a intervalli anche maggiori, si può tuttavia dimostrare che alla fine, se il genere umano sussisterà, verrà necessariamente un momento in cui nulla potrà più dirsi che, parola per parola, non sia già stato detto" (Gottfried Wilhelm von Leibniz)
"La parola è un'ala del silenzio" (Pablo Neruda)

Derivate

  • paroliere, passaparola

  • Alterati

    • (diminutivo) paroletta, parolina
    • (accrescitivo) parolona, parolone
    • (spregiativo) parolaccia

    vocabolo (s.f.), termine (s.f.), voce (s.f.), lemma (s.f.), definizione (s.f.), verbo (s.f.), frase (s.f.), espressione (s.f.), discorso (s.f.), detto (s.f.), motto (s.f.), massima (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>