(grammatica) modo di costruire un periodo (frase complessa) caratterizzato dall'accostamento di frasi dello stesso ordine, ossia coordinate tra loro. Di solito si parla di paratassi quando il periodo è costruito solo con frasi principali. Si può però considerare paratattico un periodo in cui da una principale dipendano diverse subordinate dello stesso ordine coordinate tra loro
dal greco parà, accanto, e tasso, ordinare
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")