Vocabolario

Parata


Sostantivo
parata f sing (plurale: parate)


  1. (sport) nella scherma e nel pugilato, spostamento che annulla l'offensiva dell'avversario
  2. lo spadaccino tentò una stoccata ma il suo avversario la schivò con una parata
  3. il pugile tentò il KO ma il suo avversario la schivò con una parata
  4. (calcio) manovra con la quale il portiere ferma o devia la palla con le mani
  5. nel campetto delloratorio il piccolo portiere fece una grande parata''
  6. (equitazione) inaspettato arresto del cavallo
  7. barriera messa sulla strada per impedirne l'accesso
  8. (militare) sfilata imponente effettuata durante dei festeggiamenti
  9. in occassione del 2 giugno anniversario della nascita della Repubblica italiana si tiene una parata militare ai fori imperiali di Roma

Sillabazione
pa | rà | ta

Pronuncia
IPA: /pa'rata/

Etimologia
derivazione di parare

Proverbi

  • stare in parata:
  • vedere la mano parata

presa (s.f.), schivata (s.f.), blocco (s.f.), arresto (s.f.), sbarramento (s.f.), impedimento (s.f.), ostacolo (s.f.), difesa (s.f.), controffensiva (s.f.), reazione (s.f.), schermo (s.f.), riparo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>