Vocabolario

Parasintetico


Aggettivo
parasintetico m (singolare maschile: parasintetico, plurale maschile: parasintetici, singolare femminile: parasintetica, plurale femminile: parasintetiche)

  • (linguistica) detto specialmente di verbo ma anche di vocabolo appartenente ad altra categoria grammaticale (sostantivo o aggettivo) la cui radice è costituita da un nome o da un aggettivo preceduto e seguito in contemporanea da due morfemi (affissi), prefisso e suffisso (o anche desinenza in caso di verbo), che non avendo carattere flessionale ma derivazionale, mutano con il loro concorso il significato della radice per formare produttivamente nuove parole, come negli esempi ingiallire (prefisso in-, radice giallo, desinenza -ire della terza coniugazione), dirottamento (prefisso di-, radice rotta, suffisso -mento), inasprito (in- + aspro + -ito)


  • Sillabazione
    pa | ra | sin | tè | ti | co

    Etimologia
    derivato di parasinteto

    Correlate

    • parasinteto
    • derivazione
    • confronta denominale


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>