Vocabolario

Parallelo


Aggettivo
parallelo m sing
(singolare maschile: parallelo, plurale maschile: paralleli, singolare femminile: parallela, plurale femminile: parallele)


  1. (matematica)(geometria) (di) retta priva di punti in comune con un'altra
  2. (per estensione) di ciò che procede nello stesso senso di un altro, tenendosi ininterrotamente alla medesima distanza rispetto ad esso

Sostantivo
parallelo m sing

  1. (geometria)Definizione mancante
  2. (geografia)Definizione mancante
  3. (sport), (sport invernali) nello sci, effettuazione di una curva a sci uniti

Sillabazione
pa | ral | lè | lo

Pronuncia
IPA: /paral'lɛlo/

Etimologia
dal latino parallelus che deriva dal greco παράλληλος formato da παρά cioè "presso, lungo e da ἄλληλος ossia "l’un l’altro")

Derivate

  • piano-parallelo, parallelismo, parallelamente

  • simile (agg.), equivalente (agg.), corrispondente (agg.), contemporaneo (agg.), concomitante (agg.), equidistante (agg.), affiancato (agg.), confronto (s.m.), comparazione (s.m.), paragone (s.m.), similitudine (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>