Vocabolario

Parallelismo


Sostantivo
parallelismo m sing


  1. (matematica)(geometria) condizione propria di rette o piani senza punti in comune
  2. (sociologia)(politica) condizione propria di fenomeni politici e sociali molto simili tra loro, anche se avvengono in contesti differenti
  3. (biologia) Definizione mancante
  4. (linguistica)Definizione mancante
  5. (psicologia) corrispondenza tra fenomeni della coscienza e fenomeni fisiologici
  6. (retorica) procedimento stilistico che consiste nella disposizione simmetrica dei concetti

Sillabazione
pa | ral | le | lì | smo

Pronuncia
IPA: /paralle'lizmo/

Etimologia
da parallelo

Correlate

  • parallelo

  • simmetria (s.m.), parallelo (s.m.), analogia (s.m.), corrispondenza (s.m.), coincidenza (s.m.), consonanza (s.m.), sintonia (s.m.), paragone (s.m.), similitudine (s.m.), confronto (s.m.), comparazione (s.m.), uguaglianza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>