Vocabolario

Parabola


Sostantivo
parabola f sing (plurale: parabole)

  1. (matematica)(geometria) curva che può definirsi come intersezione di una superficie conica circolare retta con un piano parallelo a un piano tangente al cono. Equivalentemente si definisce come il luogo dei punti di un piano equidistanti da un punto e da una retta; questi sono detti rispettivamente fuoco e direttrice della parabola
  2. (per estensione)Definizione mancante
  3. (senso figurato)Definizione mancante
  4. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) antenna a specchio parabolico per mandare e ricevere segnali radio
  5. (religione) breve racconto che trascende il suo significato letterale per esprimere un insegnamento morale o religioso; in modo specifico
  6. (cristianesimo) racconto allegorico di Gesù enunciato per i suoi discepoli
  7. (per estensione) argomentazione simbolica con struttura "lineare" e logica

Sillabazione
pa | rà | bo | la

Pronuncia
IPA: /pa'rabola/

Etimologia
dal latino parabŏla, che deriva dal greco παραβολή,a sua volta derivato da παραβάλλω ossia confrontare

Citazioni

"In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai" (Vangelo secondo Luca)


Correlate

  • circonferenza, ellisse, iperbole, traiettoria

  • Iperonimi

  • sezione conica

  • racconto morale (s.f.), racconto allegorico (s.f.), allegoria (s.f.), metafora (s.f.), storia (s.f.), storiella (s.f.), favola (s.f.), similitudine (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>