Vocabolario

Para-

para-
  • prima parte di lemmi composti di origine greca od attuale che denota vicinanza, somiglianza oppure contrapposizione

  • Etimologia mancante
  • paraarticolare, parabancario, parabiosi, paracentesi, paraclasi, paracusia, paradenite, paradentite, paradentosi, paradosso, parafarmaceutico, parafarmacia,parafasia, parafilia, parafimosi, parafiscale,parafiscalità, parafrasia, parafrenia, parageusia, paragoge, paragrafia, paragrafo, parainfluenzale, paralalia, paraaldeide, paralegale


  • Etimologia
    Etimologia mancante

    Derivate

  • paraarticolare, parabancario, parabiosi, paracentesi, paraclasi, paracusia, paradenite, paradentite, paradentosi, paradosso, parafarmaceutico, parafarmacia,parafasia, parafilia, parafimosi, parafiscale,parafiscalità, parafrasia, parafrenia, parageusia, paragoge, paragrafia, paragrafo, parainfluenzale, paralalia, paraaldeide, paralegale


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>