Vocabolario

Pantografo


Sostantivo
pantografo m (plurale: pantografi)

  1. (tecnica) (tecnologia) strumento formato da quattro aste unite tramite cerniere che formano un parallelogramma, tramite il quale si possono riprodurre disegni in scala diversa, sia rimpiccioliti che ingranditi, a partire da un disegno o da una sagoma
  2. (tecnica) (tecnologia) organo che permette, sui veicoli ferroviari, la captazione dell'energia elettrica da una linea aerea soprastante allo scopo di alimentarne le apparecchiature come i motori, il riscaldamento elettrico, il condizionamento e tutti gli eventuali dispositivi ausiliari di bordo

Sillabazione
pan | tò | gra | fo

Pronuncia
IPA: /pan'tɔgrafo/

Etimologia
composizione di panto- e -grafo


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>