Vocabolario

Pantera


Sostantivo
pantera f sing (plurale: pantere)


  1. (zoologia)(mammalogia) animale simile al leopardo, Classificazione scientifica: Panthera pardus
  2. (senso figurato) l'automobile in dotazione alla polizia utilizzata nel pronto intervento
  3. (araldica)figura araldica chimerica avente corpo di leone , testa di cavallo, di toro o di drago (a volte cornuta, il drago è rappresentato con un solo corno, corto, in mezzo alla fronte), corna e zampe di toro (talvolta le zampe anteriori sono degli artigli d'aquila e quelle posteriori sono di leone), coda di leopardo e che vomita fiamme dalla gola, dalle narici e dalle orecchie; raramente il termine identifica l'animale propriamente detto

Sillabazione
pan | tè | ra

Etimologia
dal latino tardo panthēra,che deriva dal greco πανϑήρα, composto di παν-ossia pan- e ϑήρα ovvero (caccia agli) animali selvatici''

auto della polizia (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>