Vocabolario

Palude


Sostantivo
palude f sing (plurale: paludi)


  1. (geografia) depressione costiera soggetta, anche solo stagionalmente, a fenomeni di inondazione meteorica, fluviale, marina, di solito poco profonda, spesso occupata da una particolare vegetazione subacquea o emergente
  2. (senso figurato) entourage caratterizzato da corruzione

Sillabazione
pa | lù | de

Pronuncia
IPA: /pa'lude/

Etimologia
dal latino palus

Derivate

  • paludoso, palustre, paludismo

  • acquitrino (s.f.), pantano (s.f.), stagno (s.f.), acqua stagnante (s.f.), fango (s.f.), lama (s.f.), padule (s.f.), maremma (s.f.), stallo (s.f.), impasse (s.f.), ristagno (s.f.), impantanamento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>