Vocabolario

Palo


Sostantivo
palo m sing(plurale: pali)


  1. grosso bastone di legno dritto e verticale sul quale ci si può arrampicare
  2. palo della luce
  3. (araldica) palo pezza onorevole (di primo ordine) che occupa verticalmente la parte centrale dello scudo ed è delimitata da due linee verticali parallele
  4. (architettura)(edilizia)(tecnologia)(ingegneria) ciascuno degli elementi verticali col compito di sostenere una costruzione

Sillabazione
pà | lo

Pronuncia
IPA: /'palo/

Etimologia
dal latino palus

Derivate

  • palare

  • Alterati

    • (diminutivo) paletto; palettino; paluccio
    • (accrescitivo) palone
    • (peggiorativo) palaccio

    Proverbi

  • fare il palo

  • asta (s.m.), pilone (s.m.), antenna (s.m.), pennone (s.m.), stanga (s.m.), sostegno (s.m.), puntello (s.m.), verga (s.m.), trave (s.m.), pertica (s.m.), piolo (s.m.), stollo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>