Vocabolario

Pallido


Aggettivo
pallido m (singolare maschile: pallido, plurale maschile: pallidi, singolare femminile: pallida, plurale femminile: pallide)

  1. di colore tenue e non vistoso, tendente al bianco
  2. flebile, poco appariscente
  3. in relazione al colorito di una persona, alterato e sbiancato da una violenta emozione o da una malattia
  4. (senso figurato) detto di persona, di azione o di discorso poco vivace, non brillante, incapace di attirare l'attenzione

Sillabazione
pàl | li | do

Pronuncia
IPA: /'pallido/

Etimologia
dal latino pallidus che deriva da pallere cioè "essere pallido"

impallidito (agg.), bianco (agg.), cereo (agg.), sbiancato (agg.), spento (agg.), smunto (agg.), malandato (agg.), esangue (agg.), smorto (agg.), sbiadito (agg.), scolorito (agg.), tenue (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>