Vocabolario

Palinodia


Sostantivo
palinodia f (plurale: palinodie)


  1. componimento poetico tipicamente greco, che si configura come una ritrattazione di parole o idee precedentemente espresse
  2. (per estensione) discorso o scritto che presenta una ritrattazione di alcune idee espresse in precedenza

Sillabazione
pa | li | no | dì | a

Etimologia
dal latino tardo palinodĭa che deriva dal παλινῳδία con il medesimo significato, composto di πάλινossia "nuovamente" e ᾠδή ovvero "canto"

ritrattazione (s.f.), rettificazione (s.f.), sconfessione (s.f.), smentita (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>