Vocabolario

Palco


Sostantivo
palco m sing (plurale: palchi)


  1. (teatro) piano di legno sovrastante la platea dove si recita
  2. (araldica) crescite nelle corna dei cervi, e piani nelle torri e negli edifici
  3. (architettura) struttura di legno che copre superiormente un ambiente qualsiasi, e che serve a sostenere il pavimento dell’ambiente sovrastante

Sillabazione
pàl | co

Pronuncia
IPA: /'palko/

Etimologia
dal longobardo balk ossia "trave"

Derivate

  • sottopalco

  • tavolato (s.m.), soffitto (s.m.), soppalco (s.m.), piano di tavole (s.m.), ripiano (s.m.), scaffale (s.m.), scansia (s.m.), tribuna (s.m.), podio (s.m.), impalcatura (s.m.), ponteggio (s.m.), palchetto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione