Vocabolario

Palco


Sostantivo
palco m sing (plurale: palchi)


  1. (teatro) piano di legno sovrastante la platea dove si recita
  2. (araldica) crescite nelle corna dei cervi, e piani nelle torri e negli edifici
  3. (architettura) struttura di legno che copre superiormente un ambiente qualsiasi, e che serve a sostenere il pavimento dell’ambiente sovrastante

Sillabazione
pàl | co

Pronuncia
IPA: /'palko/

Etimologia
dal longobardo balk ossia "trave"

Derivate

  • sottopalco

  • tavolato (s.m.), soffitto (s.m.), soppalco (s.m.), piano di tavole (s.m.), ripiano (s.m.), scaffale (s.m.), scansia (s.m.), tribuna (s.m.), podio (s.m.), impalcatura (s.m.), ponteggio (s.m.), palchetto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>