Sostantivo
palazzo m sing (plurale: palazzi)
Sillabazione
pa | làz | zo
Pronuncia
IPA: /pa'lattso/
Etimologia
dal latino Palatium indicava inizialmente il "colle Palatino",( il principale dei sette colli di Roma, dove abitavano i personaggi più eminenti); successivamente significò "palazzo imperiale" (perché qui risiedeva l'imperatore) e infine "palazzo signorile" perché qui i patrizi costruirono le loro case (attorno a quella dell'imperatore ) ; significato acquisito per evoluzione del toponimo Palatium
dal latino palatiun
Alterati
Proverbi
residenza signorile (s.m.), casa signorile (s.m.), villa (s.m.), corte principesca (s.m.), reggia (s.m.), sede del potere (s.m.), classe politica (s.m.), stanza dei bottoni (s.m.), casa (s.m.), edificio (s.m.), fabbricato (s.m.), immobile (s.m.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...