Vocabolario

Padella


Sostantivo
padella f sing (plurale: padelle)


  1. (gastronomia) arnese usato per friggere cibi, di forma circolare con bordo rialzato e provvisto di lungo manico
  2. oggetto sanitario usato per i bisogni corporali dei degenti che non possono alzarsi dal letto
  3. (marina) una barca lunga e piatta
  4. (anatomia) la rotella del ginocchio

Sillabazione
pa | dèl | la

Pronuncia
IPA: /pa'dɛlla/

Etimologia
dal latino patĕlla, diminutivo di patĕra,ossia "piatto, tazza"

Proverbi

  • cadere dalla padella nella/alla brace: passare da un guaio ad un altro peggiore
  • un occhio alla padella ed uno alla gatta: sorvegliare attentamente
  • far padella : mancare il bersaglio

tegame (s.f.), casseruola (s.f.), macchia (s.f.), chiazza (s.f.), patacca (s.f.), frittella (s.f.), pillacchera (s.f.), scaldaletto (s.f.), scaldino (s.f.), padellone (s.f.), riflettore (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>