Vocabolario

Ostinazione


Sostantivo
ostinazione f sing


  1. persistente tenacia
  2. insistente e consueta abitudine, spesso difettosa, talvolta opprimente
  3. (senso figurato) "stringere all'angolo"
  4. (per estensione) fare un torto intenzionalmente e con pervicacia, anche verbalmente
  5. (per estensione) (senso figurato) simile alla determinazione, essa è però posta dinanzi ad ostacoli o barriere che possono essere superati o valicati talvolta in modo equivoco, talvolta in modo retto
  6. (per estensione) estrema cura e/o meticolosità
  7. espressione di un forte desiderio, a volte senza limiti

Sillabazione
o | sti | na | zió | ne

Pronuncia
IPA: /ostina'tsjone/

Etimologia
dal latino obstinatio

Correlate

  • determinazione
  • lusinga
  • infastidire
  • (per estensione) egocentrismo
  • progettualità
  • (raro) operativo

Alterati

  • (diminutivo) ostinazioncella

  • caparbietà (s.f.), tenacia (s.f.), risolutezza (s.f.), fermezza (s.f.), costanza (s.f.), perseveranza (s.f.), testardaggine (s.f.), irriducibilità (s.f.), persistenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>