Vocabolario

Ossigeno


Sostantivo
ossigeno m sing

  • (chimica|it|elemento chimico) elemento chimico gassoso, incolore, facente parte del gruppo dei non metalli, avente numero atomico 8, peso atomico 15,9994 e simbolo chimico O


  • Sillabazione
    os | sì | ge | no

    Pronuncia
    IPA: /osˈsidʒeno/

    Etimologia
    dal francese oxygène, composto da oxy- ovvero ossi-(dal greco ὀξύς ossia "acuto, acido") e da -geno ( dal greco -γενήςovvero "nato da") che significa "generatore di acidi, di ossidi"

    Citazioni

    "Voi vedete come il gaz avviva la combustione del legno, il quale brucia ora molto meglio che quando si trova all'aria libera; e così vedete separata quest'altra sostanza ch'è contenuta nell'acqua e che dovette esser tolta dall'aria, quando la combustione formò una goccia al disopra della candela. Come la chiameremo? A, B, o C? Chiamiamola O, — chiamiamola ossigeno, nome ben sonoro che non corre rischio d'essere confuso con altri. Codesto è dunque l'ossigeno , che ha tanta parte nella composizione dell'acqua" (Michael Faraday)


    Derivate

  • ossigenare. ossigenato

  • Proverbi

  • dare ossigeno


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>