Vocabolario

Ossequio


Sostantivo
ossequio m sing (plurale: ossequi)


  1. rispetto dovuto a persone di alto grado e grande dignità; riverenza, omaggio
  2. parola, azione o atteggiamento reverenti

Sillabazione
os | sè | qui | o

Pronuncia
IPA: /os'sɛkwjo/

Etimologia
dal latino obsequium, derivato da obsĕqui cioè "secondare, assecondare, accondiscendere, obbedire"

Proverbi

  • in ossequio a qualcuno o qualcosa: per tener fede al rispetto dovutogli, in obbligo, in conformità

    • (senso figurato) in ossequio al vero: per il rispetto della verità
    • (burocrazia) in ossequio alla legge, alle norme, alle disposizioni etc.: in conformità alle leggi o norme vigenti, in obbedienza

rispetto (s.m.), riguardo (s.m.), riverenza (s.m.), deferenza (s.m.), ubbidienza (s.m.), sottomissione (s.m.), docilità (s.m.), remissività (s.m.), conformità (s.m.), osservanza (s.m.), omaggi (s.m.), rispetti (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>