Vocabolario

Ospedale


Sostantivo
ospedale m sing (plurale: ospedali)

  • (medicina) (edilizia) struttura pubblica attrezzata alla cura ed anche al ricovero di ammalati o feriti; inoltre è anche abilitata ad effettuare prestazioni ambulatoriali a pazienti che non necessitano di degenza ma solo di prestazioni sanitarie


  • Sillabazione
    o | spe | dà | le

    Pronuncia
    IPA: /ospe'dale/

    Etimologia
    dal latino hospitale, hospitalis cioè "ospitale", col senso di "luogo dove si alloggiano i forestieri"

    Citazioni

    "Un ospedale va bene quando tu saresti disposto, senza esitazione, a ricoverarci tuo figlio, tua madre, tua moglie" (Gino Strada)

    Correlate

  • ospedale da campo, ospedale psichiatrico, ospedaliero, ospedalismo, ospedalità, ospedalizzare, ospedalizzazione, ospite, ostello

  • policlinico (s.m.), casa di cura (s.m.), clinica (s.m.), nosocomio (s.m.), sanatorio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>