Vocabolario

Oscillare


Verbo
Intransitivo
oscillare


  1. (fisica)(meccanica) muoversi secondo una traiettoria, percorrendola alternamente nell'uno e nell'altro senso
  2. (senso figurato) detto di grandezza, prezzo, quotazione, che si alterna tra il calare e l'aumentare
  3. (senso figurato) tentennare, essere indeciso

Sillabazione
o | scil | là | re

Pronuncia
IPA: /oʃʃil'lare/

Etimologia
dal latino tardo oscillare, derivato del classico oscillum " piccola maschera " (propriamente diminutivo di os ' bocca, viso '), poi ' cosa che dondola, altalena ', perché si usava appendere le maschere agli alberi lasciandole ondeggiare al vento

Correlate

  • ondeggiare, vacillare

  • ondeggiare (v.intr.), dondolare (v.intr.), altalenare (v.intr.), ciondolare (v.intr.), vacillare (v.intr.), barcollare (v.intr.), traballare (v.intr.), variare (v.intr.), fluttuare (v.intr.), essere incerto (v.intr.), esitare (v.intr.), tentennare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>