Vocabolario

Orologio


Sostantivo
orologio m sing (plurale: orologi)

  1. (tecnologia) dispositivo che misura il tempo e indica l'ora attuale, di solito almeno le ore e i minuti
  2. (senso figurato) detto di ciò che funziona con estrema precisione
  3. (biologia) orologio biologico: meccanismo responsabile dei cicli biologici degli esseri viventi
  4. (carte) gioco eseguito disponendo le carte come le ore nel quadrante dell'orologio
  5. (astronomia) una delle ottantotto costellazioni moderne

Sillabazione
o | ro | lò | gio

Pronuncia
IPA: /oro'lɔʤo/

Etimologia
dal latino horologium, e questo dal greco ὡρο cioè "ora" e λόγιον ovvero "dire", ossia "che dice, che annuncia l’ora"

Derivate

  • orologiaio, orologeria, meridiana, clessidra, cronometro, orologio ad acqua, orologio a pendolo, orologio da polso, orologio da tasca, orologio atomico, orologio al quarzo, orologio a cucù, orologio del giorno del giudizio, orologio radiocontrollato, orologio automatico

  • cipolla (s.m.), sveglia (s.m.), pendola (s.m.), cucù (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>