Vocabolario

Orgasmo


Sostantivo
orgasmo m (plurale: orgasmi)


  1. (fisiologia)(sessualità) raggiungimento della massima eccitazione o climax durante la stimolazione sessuale
  2. (per estensione) stato di generale eccitazione o di agitazione emotiva

Sillabazione
or | gà | smo

Pronuncia
IPA: /or'gazmo/

Etimologia
dal greco ὀργασμός che deriva da ὀργάω cioè "essere pieno d’ardore, di voglia ardente" ( fonte Treccani);
dal tema di orgao-, sono intimamente agitato, stessa radice di (orgè ira, arroganza). i filologi confrontano col sscr URGA'S esuberanza di forze, energia, succo, che sembra rifarsi al termine URGERE- premere, spingere oggi più comunemente usato come urgente

Derivate

  • orgasmico

  • acme del piacere (s.m.), acme del godimento (s.m.), climax (s.m.), agitazione (s.m.), inquietudine (s.m.), irrequietudine (s.m.), tensione spasmodica (s.m.), eccitazione (s.m.), sovreccitazione (s.m.), impazienza (s.m.), ansia (s.m.), frenesia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>