Vocabolario

Orditura


Sostantivo
orditura f sing (plurale: orditure)

  1. (tessile) operazione consistente nel disporre i fili sul telaio, per tessere
  2. (per estensione) (edilizia) insieme degli elementi principali e secondari che formano l'ossatura su cui poggia la copertura del tetto
  3. (senso figurato) trama di un'opera, complesso di elementi essenziali di un racconto
  4. (senso figurato) preparazione di qualche azione disonesta

Sillabazione
or | di | tù | ra

Etimologia
da ordire

ordito (s.f.), struttura (s.f.), struttura portante (s.f.), schema (s.f.), trama (s.f.), intreccio (s.f.), macchinazione (s.f.), trama (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>